Il riso con le seppie è una ricetta della tradizione mediterranea, facile da realizzare, per un primo piatto leggero ma ricco di sapore. Perfetto nella stagione estiva, si rivela ideale per un pranzo o una cena a base di pesce. In base alle preferenze dei commensali, può essere ulteriormente arricchita con l’aggiunta di altre varietà di mitili o crostacei. Per una nota leggermente piccante, si suggerisce l’aggiunta di un pizzico di peperoncino o di qualche foglia di rucola selvatica a fine cottura

Preparazione | 55 minuti |
Cottura | 50 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 grammi riso Carnaroli
- 600 grammi seppie
- 1 spicchio aglio
- 1 cipolla
- 5 cucchiai olio d'oliva
- 4 pomodori maturi
- 1 litro brodo vegetale
- 1 bicchiere vino bianco
- qb prezzemolo
Ingredienti
|
![]() |
- Pulire le seppie e scottarle per mezzora in poco brodo vegetale e tagliarle a listelle.
- Far appassire la cipolla in una casseruola con l'aglio e cinque cucchiai d'olio.
- Aggiungere il riso e farlo insaporire per qualche minuto.
- Unire il vino e farlo evaporare.
- Aggiungere le seppie e i pomodori, privati della pelle e dei semi e tagliati a cubetti.
- Proseguire la cottura aggiungendo brodo vegetale bollente, poco alla volta.
- A cottura ultimata, togliere dal fuoco e unire il prezzemolo tritato.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.