La senape dei campi, detta anche rapacciolo o broccoletto selvatico, è un’erba spontanea commestibile che si trova nei prati tra ottobre e maggio. Ricca di vitamine e sali minerali, si distingue per il gusto amarognolo leggermente piccante. Il suo utilizzo conferisce alla ricetta un sapore particolare e deciso, consentendo di realizzare in pochi e semplici passaggi un risotto dai toni rustici, ideale per la stagione primaverile. Proposto qui nella versione suggerita da Luciano Pellegrini di Chieti, può essere arricchito con l’aggiunta di salsiccia e di un pizzico di aglio e peperoncino

Preparazione | 30 minuti |
Cottura | 25 minuti |
Attesa | 2 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 grammi riso Carnaroli
- 400 grammi rapacciolo
- 30 grammi burro
- 1/2 litro brodo vegetale
- 1 cipolla piccola
- 4 cucchiai olio d'oliva
- qb parmigiano
- qb sale
Ingredienti
|
![]() |
- In una padella antiaderente, fa appassire la cipolla e il rapacciolo tagliati finemente, con l’aggiunta di poca acqua.
- Unire l'olio e il riso. Lasciar insaporire per qualche minuto.
- Proseguire la cottura aggiungendo il brodo bollente, poco alla volta.
- A cottura ultimata, rimuovere la pentola dal fuoco e aggiungere il burro e il parmigiano., mescolando bene.
- Lasciar riposare un paio di minuti prima di servire.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura. Di seguito, la ricetta base del risotto (cui vanno aggiunti gli altri ingredienti) e i tempi di cottura delle varietà di riso.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.