Ricetta facile e veloce da realizzare per un primo piatto semplice ma di grande effetto, che cattura per la consistenza cremosa e il sapore leggermente affumicato. Ideale per un menù raffinato o una cena romantica, si adatta alla perfezione anche ad un menù delle feste. Per arricchire ulteriormente il piatto, è possibile aggiungere qualche cubetto di provola affumicata o, a piacere, dei funghi saltati o della granella di noci

Preparazione | 25 minuti |
Cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 350 grammi riso Arborio
- 150 grammi speck
- 80 grammi mascarpone
- 1 litro brodo vegetale
- 1 cipolla
- 2 cucchiai olio
- 1 bicchiere vino bianco
- qb sale
Ingredienti
|
![]() |
- In una casseruola far rosolare la cipolla con due cucchiai di olio.
- Aggiungere lo speck tagliato a cubetti e cuocere per qualche minuto fino a farlo dorare.
- Unire il riso e far insaporire. Sfumare poi con il vino bianco.
- Proseguire la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta, al bisogno.
- Dopo una decina di minuti, aggiungere il mascarpone, mescolando bene.
- Far riposare un paio di minuti dopo aver ultimato la cottura, prima di servire ben caldo.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.