
Preparazione | 2,5 ore |
Cottura | 2 ore |
Porzioni |
persone
|
- 1 litro brodo vegetale
- 1 litro passata di pomodoro
- 400 grammi riso Roma
- 50 grammi prosciutto cotto
- 100 grammi piselli
- 50 grammi funghi secchi
- 250 grammi carne vitello macinata
- 1 mozzarella
- 4 uova
- 1 cipolla piccola
- 100 grammi salsiccia
- 100 grammi parmigiano
- 1 bicchiere vino bianco
- qb olio extra vergine d'oliva
- qb mollica di pane
- qb sale
- qb prezzemolo
- qb pepe
- qb burro
Ingredienti
|
![]() |
- Lasciare i funghi a bagno per qualche minuto e poi strizzarli bene. Pulire il prezzemolo e privarlo dei gambi. Lessare 2 uova.
- In una terrina, impastare la carne macinata con il prezzemolo tritato finemente, la mollica ammorbidita in acqua (o latte) e strizzata e l'uovo. Aggiustare di sale e pepe.
- Formare delle piccole polpettine e friggerle in abbondante olio finché non saranno ben dorate. Tenerle da parte.
- Nel frattempo, in una casseruola, rosolare mezza cipolla con un filo d'olio e unire la salsiccia sbriciolata. Sfumare con un goccio di vino bianco, unire la passata di pomodoro e lasciare cuocere per circa mezzora.
- In una pentola a parte, rosolare con un filo d'olio l'altra mezza cipolla, i piselli, i funghi tritati e il prosciutto; cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato.
- A parte, tostare il riso per qualche minuto in una casseruola con un filo d'olio. Unire il brodo poco alla volta fino a cottura ultimata.
- Una volta tolta la casseruola dal fuoco, unire l'uovo sbattuto con il parmigiano e amalgamare bene.
- Aggiungere al riso 1/3 del ragù di prosciutto e piselli e mescolare bene.
- Imburrare i bordi di uno stampo a ciambella e versare metà del risotto, premendo bene per farlo aderire al fondo e ai bordi.
- Versare al centro le polpettine, il ragù di salsicce e il resto del ragù di prosciutto. Unire 2 uova sode tagliate a pezzetti e la mozzarella a cubetti.
- Ricoprire il tutto con il resto del riso e spolverare la superficie con un poco di pangrattato e qualche ciuffetto di burro. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.