Il timballo al prosciutto e formaggio è una ricetta dal sapore rustico ma delicato. Piatto semplice e veloce da realizzare, si rivela perfetto anche per recuperare il risotto del giorno prima. Ideale per un pasto in famiglia o una gita fuori porta, soddisfa i palati di grandi e piccini. Per renderlo ancora più appetitoso, è possibile aggiungere dello zafferano al riso ed arricchire il ripieno con funghi e piselli

Preparazione | 40 minuti |
Cottura | 35 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 grammi riso Roma
- 100 grammi prosciutto cotto
- 70 grammi fontina
- 70 grammi crescenza
- 70 grammi Emmenthal
- 100 grammi parmigiano
- 50 grammi burro
- qb sale
- qb pepe
Ingredienti
|
![]() |
- Bollire il riso in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo, tagliare i formaggi a pezzetti e il prosciutto a striscioline.
- Scolare il riso e condirlo con burro e parmigiano.
- Imburrare uno stampo e stendere il primo strato di riso, ricoprendolo poi con una manciata di formaggi e prosciutto.
- Ripetere l'operazione fino ad utilizzare tutti gli ingredienti disponibili.
- Cuocere in forno a 200°C per 20 minuti e servire ben caldo.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.