RISOTTO PER HALLOWEEN

Halloween ormai è alle porte. Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid19, non sarà la tradizionale festa del “dolcetto o scherzetto”. Ma almeno a tavola cerchiamo di continuare a conservare quest’atmosfera festiva cucinando l’ingrediente protagonista del 31 ottobre: la zucca. Vi proponiamo la ricetta facile e veloce di Vittoria Percivalle per fare un buon risotto con zucca Delica F1 e gorgonzola.

Il risultato sarà un primo davvero gustoso in cui la dolcezza dell’ortaggio è ben bilanciata dalla sapidità del formaggio, una commistione cremosa perfetta. Bando alle ciance, vediamo come farlo!

Come fare il risotto con zucca Delica F1 e gorgonzola

Per la preparazione di 4 portate occorrono:

320 g di riso Carnaroli

600 g di zucca Delica F1 (già pulita)

30 g di burro

Olio EVO e cipolla dorata q.b.

200 g di gorgonzola

Sale e pepe q.b.

Brodo vegetale q.b. ( ottenuto con 100 g di carote, 150 g di cipolla dorata, 150 g di sedano, sale, 20 g di prezzemolo e 2,5 lt di acqua)

Tagliamo la Zucca Delica F1 per il lato longitudinale, in modo da poterla utilizzare come contenitore per il risotto ultimato. Togliamo la placenta contenente i semi. Riposizioniamo l’estremità superiore su quella inferiore, avvolgiamola in alluminio e infornare a 160 gradi, in forno già caldo, per 50 minuti. Una volta cotta, lasciamola intiepidire e poi scaviamo la polpa con un cucchiaio avendo cura di non danneggiare la buccia (e la forma a zuppiera).

Prepariamo il brodo vegetale unendo a freddo la verdura, precedentemente tagliata a pezzettoni, sale a piacimento e acqua. Copriamo con un coperchio e calcoliamo un’ora di cottura a partire dal bollore. Una volta pronto, filtriamolo e teniamolo caldo per la preparazione del risotto.

A questo punto passiamo al riso. In una padella antiaderente facciamo un soffritto con olio e cipolla, tritata finemente e fatta imbiondire. Ci uniamo la zucca, saliamo, pepiamo e lasciamo che gli aromi si uniformino. Dopo qualche minuto ci aggiungiamo il riso e lo portiamo in cottura, continuando a mescolare, incorporandoci poco alla volta il brodo vegetale finché non sarà assorbito. A cottura ultimata, fuori dal fuoco, mantechiamo energicamente con il burro freddo e il gorgonzola. Mescoliamo bene, lasciamo riposare il risotto per qualche istante e infine versiamolo nella “zuppiera” della zucca. Serviamo e buon appetito! Autore: Marialuisa La Pietra

Se vuoi seguirci sui social, collegati alle nostre pagine Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin e Pinterest.

Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close