In una stagione in cui il mercato abbonda di zucche, questa ricetta diventa vincente per esaltare al meglio la qualità della materia prima. Pratico ed economico, lo sformato di zucca si rivela ideale anche per recuperare gli avanzi del risotto del giorno prima. Impossibile non lasciarsi catturare dal suo gusto dolce e delicato, dalla consistenza morbida e croccante allo stesso tempo. Perfetto per un pranzo in famiglia o in un’occasione di festa, può essere presentato sia in comode monoporzioni sia come un unico grande timballo da suddividere tra i commensali. A piacere, può essere arricchito con salsiccia o pancetta. Un suggerimento invece per un tocco di croccantezza in più: aggiungete una manciata di mandorle sbriciolate o di semi misti all’impasto
[recipe-video]

Ingredienti
- 350 grammi riso Carnaroli
- 1,2 litri brodo vegetale
- 500 grammi zucca
- 200 grammi ricotta
- 100 grammi parmigiano grattugiato
- 50 grammi burro
- 1 pizzico noce moscata
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- qb sale
Istruzioni
- Pulire la zucca e tagliarla a cubetti.
- In una casseruola, soffriggere la cipolla tritata finemente con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Unire il riso e la zucca e lasciar insaporire per qualche minuto.
- Unire il brodo poco alla volta, fino a completare la cottura.
- Rimuovere la casseruola dal fuoco e aggiungere il burro, la ricotta e il parmigiano, mescolando bene.
- Versare il riso in una teglia imburrata e infarinata. Cospargere la superficie con una manciata di parmigiano.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.