Un primo piatto della tradizione trentina dalle note agrodolci e fruttate
Servings 4persone
Preparazione 30 minutimin
Cottura 20 minutimin
Tempo totale 50 minutimin
Materiale
Padella larga
cucchiaio di legno
Bicchiere
Ingredients
320grammirisoVialone nano
1bicchierevinoTeroldego
1litrobrodo vegetale
1noceburro
q.bformaggioTrentingrana
Instructions
Tostare il riso in una padella larga con un filo d'olio caldo a fuoco moderato.
Sfumare con un bicchiere di Teroldego lasciando evaporare l'alcool.
Versare man mano il brodo vegetale, preparato in precedenza con l'aggiunta di patate, carote, cipolle e sedano.
Far asciugare fino a raggiungere la cottura ottimale (15 minuti).
Aggiungere una noce di burro e mantecare con il formaggio Trentingrana.
Notes
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollitoRoma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito.Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito.Originario: 15 minuti per il riso bollito.Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito.