Preparare il brodetto di pesce con acqua, olio, prezzemolo, aglio e gli scarti dell'astice. Filtrarlo e mantenerlo ben caldo.
Far rosolare in padella gli astici, divisi a metà, con un filo di olio e poi sfumarli con qualche mestolo di fumetto.
Regolare di sale e pepe.
Intanto, far tostare il riso a secco e portarlo in cottura aggiungendoci man mano il brodo di pesce.
Al termine della cottura mantecare il risotto solo con un filo di olio e lasciarlo riposare per un paio di minuti.
Impiattare ponendo al centro il risotto e adagiando per ogni piatto una metà di astice ed una spolverata di prezzemolo fresco.
Notes
Se volete un risotto ancora più ricco e raffinato potete realizzare la variante con l'aragosta fresca. Un vero piatto da re, delicato, per palati sopraffini.N.B. Alla ricetta del risotto con l'astice, se volete, se vi piace, potete aggiungere a fine cottura, per rendere il piatto ancora più gustoso, la granella di pistacchio.Eufrasia Baldoncini