Dolce gustoso e leggero, dalla consistenza friabile e aroma delicato, ottimi per soddisfare il palato ma senza andare a scapito della linea. Semplice e veloci da realizzare, si rivelano perfetti come spuntino, a colazione o a merenda, meglio ancora se accompagnati da una bicchiere di latte o una buona tazza di tè. Possono essere personalizzati a piacere con l’aggiunta di gocce di cioccolato, miele, scorzette candite o anche mandorle e nocciole sbriciolate
- Mescolare le farine con lo zucchero e aggiungere le uova, il latte, l'olio e il lievito.
- Impastare (a mano o con l'impastatrice) e unire la scorza di limone.
- Mettere l'impasto nell'apposita siringa per dolci e formare dei piccoli biscotti sulla piastra del forno.
- Infornare a 200°C per circa 20 minuti.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.