A Pasquetta una pizza tra amici è un’idea perfetta, ma perché non renderla ancora più soffice usando la farina di riso?
Pizza di riso
Per la cena di Pasquetta la nostra proposta è di Floriana De Sio, chef a domicilio per eventi e banqueting e anche docente di cucina e consulente per ristoranti.
Con i classici ingredienti della pizza margherita e l’aggiunta del riso, formaggio grattuggiato, formaggio a fette e prosciutto crudo ci propone quest’originale sfiziosa variante light della pizza di riso.
CURIOSITA‘: l’impasto della pinsa Romana contiene una piccola percentuale di farina di riso
Ottima ricetta salvacena perchè si può preparare con il riso avanzato del giorno prima!

Ricetta pizza di riso
Materiale
- pentola
- cucchiaio di legno
- Stampo apribile da 22 cm
- ciotola
Ingredienti
- 300 g riso Roma
- 600 g passata di pomodoro
- 220 g acqua
- 1 cipolla
- 100 g formaggio grattugiato
- q.b. olio di oliva
- 100 g formaggio a fette
- 100 g prosciutto crudo
- 20 g burro
- q.b. sale
Per la base
- 150 g mozzarella
- 100 g passata di pomodoro
- q.b. olio di oliva
- q.b. sale
- q.b. basilico
Istruzioni
- In una pentola fare imbiondire, a fiamma bassa, la cipolla tagliata à la julienne con un filo di olio. Unirci il riso e mescolare bene.
- Aggiungerci la passata di pomodoro, l'acqua, regolare di sale e pepe.
- Lasciare cuocere per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso possa attaccarsi sul fondo della pentola.
- Fuori dal fuoco, mantecare energicamente con il formaggio grattugiato ed il burro.
- Imburrare uno stampo apribile da 22 cm e versarci metà del riso. Farcire con il formaggio a fette e il prosciutto crudo. Ricoprire con il restante riso e compattare bene con l’aiuto di un cucchiaio.
- Infornare a 200° (forno già caldo) per almeno 20 minuti.
- Intanto in una ciotolina mescolare la passata restante con un filo di olio, un pizzico di sale ed un po’ di basilico.
- Sfornare la base della pizza e aggiungerci la mozzarella tagliata a fettine. Infornarla per altri 8 minuti così da far sciogliere il formaggio.
- Sfornarla, lasciarla intiepidire, toglierla dallo stampo e servirla.