TI RACCONTO IL RISO: il riso al rosmarino tradizionalmente mantecato all’asiago, è una ricetta tipica della cucina veneta, la variante al miele invece appartiene alla tradizione lombarda.
Risotto adatto ad ogni stagione per la possibilità di trovare quest’ingrediente tutto l’anno e soprattutto in natura, vicino al mare: infatti in latino significa “rugiada del mare“.
CURIOSITA’: i Romani usavano il rosmarino per aromatizzare il vino
Videoricetta risotto al rosmarino
Risotto estremamente semplice da realizzare, perché il rosmarino in rametti o tritato è l’unico ingrediente protagonista.
Per la guarnizione grattuggiare scorze di lime o limone o in alternativa gherigli di noci sbriciolati.
In base ai gusti dei commensali, è possibile conferirgli una nota aromatica ancor più marcata, con l’aggiunta di zafferano o pancetta.
SUGGERIMENTO: per ottenere un risotto con rosmarino cremoso mantecare con 3 cucchiai di formaggio spalmabile
ABBINAMENTI VINO: vino bianco secco (prosecco), vino rosato, vino rosso (Valpolicella Superiore DOC)
VARIANTI: miele, prosecco
Variante aromatica al riso in bianco!

Ricetta risotto al rosmarino
Materiale
- casseruola
- cucchiaio di legno
- mestolo
Ingredienti
- 320 grammi riso Carnaroli
- 4 rametti rosmarino
- 1 bicchiere vino bianco
- 1 litro brodo vegetale
- 20 grammi burro
- 2 cucchiai olio
- 30 grammi Parmigiano
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- Rosolare le foglie di rosmarino in poco olio per qualche minuto, evitando di farle bruciare.
- Aggiungere il riso e farlo insaporire un paio di minuti, poi sfumare col vino.
- Portare il riso in cottura, unendo il brodo ancora caldo un mestolo alla volta.
- A fine cottura e a fuoco spento, mantecare con burro e parmigiano mescolando bene.
Note
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito
Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito
Originario: 15 minuti per il riso bollito
Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Comments are closed.