Il risotto alla birra con fricassea di pollo è un primo piatto ricco e gustoso, che prevede una ricetta di media complessità, dovuta alla numerosità degli ingredienti e delle preparazioni da eseguire. Perfetto anche come piatto unico, propone una rivisitazione originale del tradizionale risotto, arricchendolo con la varietà degli aromi e delle consistenze della fricassea di pollo e verdure
[recipe-video]

Ingredienti
- 350 grammi riso Carnaroli
- 4 spicchi aglio
- 2 cespi indivia belga
- 1 peperone rosso
- 100 grammi funghi
- 2 ciuffi prezzemolo
- 1 limone
- 300 grammi petto di pollo
- 100 grammi formaggio molle da tavola
- 100 grammi burro
- 1 cucchiaio zucchero
- 1 lattina birra chiara piccola
- 0,75 litro brodo di carne
- 0,75 litro brodo vegetale
- 2 pomodori
- 2 scalogni
- 2 bustine zafferano
- qb olio d'oliva
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- Tagliare il petto di pollo a dadini di 2 cm e cuocerlo per 10 minuti in un terzo del burro e due cucchiai di olio d'oliva, con il succo di limone, 2 spicchi d'aglio e un ciuffo di prezzemolo tritato.
- A fine cottura, salare e pepare. Sgocciolare e mettere da parte.
- In un'altra pentola, fare rinvenire lo scalogno e il peperone rosso, tagliato a dadini di un cm, in 3 cucchiai di olio d'oliva e 1/3 di burro.
- Aggiungere il riso e tostare per un paio di minuti.
- Aggiungere la birra e sfumare. Unire il sugo della prima preparazione e il brodo di carne e di pesce, un mestolo alla volta, portando il riso a cottura.
- Verso fine cottura, unire circa metà del formaggio grattugiato e lo zafferano, diluito in un mestolo di brodo caldo.
- Nel frattempo, stufare i funghi in una pentola con un cucchiaio di olio, due spicchi d'aglio e un ciuffo di prezzemolo tritato.
- A parte, lavare e tagliare in piccoli pezzi l'indivia e rosolarla nel burro rimanente, cospargendola con lo zucchero.
- Una volta caramellata, aggiungere i funghi stufati, il pollo e i peperoni, precedentemente preparati. Mescolare bene e mantenere la fricassea ben calda.
- Disporre in ogni piatto il risotto e una cucchiaiata di fricassea. .
- Pelare i pomodori, tagliando la polpa a dadini e disporli con il resto del formaggio sulla fricassea. Servire molto caldo.
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
Valori nutritivi
Calorie: 664kcal | Carboidrati: 42g | Proteine: 32g | Grassi: 39g | Grassi saturi: 19g | Grassi polinsaturi: 3g | Grasso monoinsaturo: 15g | Grassi trans: 0.02g | Colesterolo: 118mg | Sodio: 2011mg | Potassio: 780mg | Fibre: 3g | Zucchero: 8g | Vitamina A: 2850IU | Vitamina C: 108.9mg | Calcio: 240mg | Ferro: 3.2mg