La frittata è sempre un piatto molto apprezzato per la sua consistenza morbida e per le varianti con cui è possibile prepararla. Perché non prepararne una di riso? Ecco quindi la frittata di riso calabrese. Vi basteranno pochi ingredienti come uova sbattute, riso e del caciocavallo calabrese dall’inconfondibile gusto per realizzare un piatto semplice e veloce. Inoltre è ottima anche da portare con sé in una gita fuori porta.

Frittata di riso calabrese
Sfiziosa e golosa: la frittata di riso con il caciocavallo
Materiale
- pentola
- cucchiaio di legno
- Padella
- ciotola
- grattugia
Ingredienti
- 150 grammi riso Roma
- 150 grammi caciocavallo
- 8 uova
- 20 grammi pecorino romano grattugiato
- 1 mazzetto prezzemolo
- 2 cucchiai olio di oliva extra vergine
- q.b sale e pepe
Istruzioni
- Prima di tutto lessiamo il riso in abbondante acqua (leggermente salata). Intanto, grattugiamo il caciocavallo. Scoliamo il riso al dente, passiamolo molto velocemente sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura e lasciamolo riposare.
- Nel frattempo, in una ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale ed una macinata di pepe nero.
- In una ciotola mescoliamo il riso con i due formaggi ( caciocavallo e pecorino grattugiato) e del prezzemolo tritato e amalgamiamo il tutto. A questo punto scaldiamo leggermente l’olio in una padella antiaderente, versiamoci il composto e facciamo cuocere, da ambo i lati, a fuoco basso, finché non otterremo una bella e dorata frittata di riso
Video
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Valori nutritivi
Calorie: 193kcal | Carboidrati: 19g | Proteine: 12g | Grassi: 7g | Grassi saturi: 2g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 3g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 222mg | Sodio: 125mg | Potassio: 141mg | Fibre: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 345IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 74mg | Ferro: 1mg
Comments are closed.