Nella cucina dell’Antica Risotteria, sita a Merate, ogni ingrediente è rigorosamente selezionato per offrire alla clientela qualità e genuinità. In cucina gli chef Hermes Verdelli e Federico Distefano privilegiano la sostanza all’apparenza perché «il cibo deve piacere ma soprattutto nutrire»- come ci racconta il titolare Marco Guffanti.
I piatti sono sempre abbondanti e legati alla cucina tradizionale lombarda. Ogni risotto viene preparato al momento, ma nell’attesa un antipasto è ovviamente consigliato. A completare il menu, per chi abbia ancora fame o solo per golosità, carne alla piastra e dolci della casa. E per i risotti proposti sono tanti i vini da abbinare su consiglio dei sommelier.
Tra i risotti presenti nel menu bisogna assolutamente assaggiare il risotto ai frutti di bosco, formaggio Pannerone e crema di tartufo, ma vediamo come prepararlo.
Come preparare il risotto ai frutti di bosco, formaggio Pannerone e crema di tartufo
Per la preparazione del risotto ai frutti di bosco, formaggio Pannerone e crema di tartufo per 4 persone occorrono:
300 g di riso Carnaroli
200 g di frutti di bosco freschi
100 g di burro
80 g di grana padano
100 g di Pannerone ( o Casera)
30 g di crema di tartufo
1 tazzina di vino bianco
Brodo vegetale q.b.
A fiamma bassa facciamo sciogliere 50 g di burro e vi uniamo i frutti di bosco. Tostiamo il riso a fiamma alta, sfumiamolo con il vino bianco (secco) e man mano incorporiamo il brodo.
A fine cottura, a fuoco spento, mantechiamo con una noce di burro, i formaggi e la crema di tartufo nero. Buon appetito! Autore: Marialuisa La Pietra
Se vuoi seguirci su Facebook, collegati alla nostra pagina .