Il risotto all’arancia e zucca è una ricetta consigliata da Giancarlo Lazzarini, chef amatoriale. Primo piatto facile e veloce da realizzare, gli accostamenti di sapori lo rendono delicato ma sorprendentemente gustoso. Da proporre soprattutto nella stagione invernale, quando la stagionalità amplifica la disponibilità degli ingredienti. Consigliabile utilizzare il riso S. Andrea, ricetta vegetariana adatta ad un pranzo in famiglia o per un menù delle feste
[recipe-video]

RISOTTO ALL'ARANCIA E ZUCCA
Ingredienti
- 220 grammi riso S.Andrea
- 1 litro brodo vegetale
- 300 grammi zucca
- 2 arance
- 2/3 foglie di alloro
- qb rosmarino
- qb sale
- qb pepe
- qb olio extra vergine d'oliva
Istruzioni
- Iniziare con la preparazione del brodo vegetale. In una pentola mettere a bollire per circa 35-40 minuti 1 l di acqua con una carota, una cipolla, una costa di sedano ed uno spicchio di aglio.
- Grattugiare la zucca, unirla a due cucchiai di olio in una pentola bassa e larga e lasciarla ammorbidire per un paio di minuti. Dopo aver aggiunto l’alloro ed un mestolo di brodo lasciarlo insaporire a coperchio chiuso per 5-6 minuti.
- Tritare finemente un pò di rosmarino, ed aggiungere 3 cucchiai di olio e la buccia di mezza arancia grattugiata. Tenere il trito da parte per la decorazione.
- Tostare il riso per un paio di minuti, incorporare il succo e la buccia grattugiata delle 2 arance e versare a man a mano il brodo filtrato.
- A cottura ultimata mantecare il risotto con una noce di burro. Impiattare distribuendo la zucca ed un cucchiaio del trito preparato precedentemente.
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
Valori nutritivi
Calorie: 142kcal | Carboidrati: 32g | Proteine: 3g | Grassi: 0.3g | Grassi saturi: 0.1g | Grassi polinsaturi: 0.1g | Grasso monoinsaturo: 0.1g | Sodio: 1035mg | Potassio: 410mg | Fibre: 2g | Zucchero: 10g | Vitamina A: 6250IU | Vitamina C: 64.4mg | Calcio: 50mg | Ferro: 1.3mg