Il risotto zucchine e salmone è un primo piatto delizioso e semplice da preparare
Con questa ricetta la cucina italiana gira l’Europa!
L’autore è infatti Pasquale Rescigno, trentatreenne di Napoli che ormai da 6 anni e mezzo vive all’estero, prima in Germania e da 4 anni in Spagna, a Barcellona.
“Lavoro per un’azienda di abbigliamento e attrezzature sportive, ma nel tempo libero mi diletto in ciò che amo di più nella vita, ovvero cucinare (e mangiare). E’ una passione nata diversi anni fa ma esplosa definitivamente durante il confinamento per il Covid-19, quando ho iniziato a postare i miei piatti sulla mia pagina Instagram @in_cucina_con_matias“.
STAGIONE: il periodo di raccolta delle zucchine inizia ad Agosto
VIDEORICETTA RISOTTO ZUCCHINE E SALMONE

Ricetta risotto con zucchine e salmone
Facile risotto estivo cotto in soli 20 minuti.
Materiale
- padella antiaderente
- frullatore ad immersione
- mestolo
- cucchiaio di legno
Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli
- 2 zucchine medie
- 1 scalogno
- 6 cucchiai olio extra vergine d'oliva
- 200 g salmone affumicato
- q.b burro
- q.b. aneto (almeno 4 ciuffetti)
- 1 bicchiere vino bianco
- q.b. acqua bollente
- q.b. sale
Istruzioni
- Soffriggere la cipolla, tagliata a cubetti molto piccoli, in padella a fuoco medio con 3 cucchiai di olio EVO.
- Aggiungerci le zucchine, tagliate anch’esse a dadini, salandole e facendole rosolare per circa 15 minuti. Trasferire 3/4 delle zucchine in un recipiente e frullarle con un frullatore a immersione, senza aggiungere nient’altro, fino ad ottenere una crema abbastanza densa. Mettere da parte le zucchine rimaste per usarle successivamente.
- Far bollire dell’acqua in una pentola, per utilizzarla al posto del brodo.
- Nella stessa padella dove sono state cotte le zucchine, aggiungerci il riso e farlo tostare a secco per un minuto. Sfumarlo col vino bianco e una volta evaporato l’alcool incorporarci l’acqua bollente, circa due mestoli fino a coprire il riso.
- Mescolare il riso dolcemente durante la cottura e aggiungerci acqua bollente man mano che il liquido viene assorbito dal riso, fino a quando i chicchi non saranno cotti.
- A due minuti dal termine della cottura del riso incorporarci la crema di zucchine e mescolare. Regolare di sale. Terminare la cottura del riso, spegnere il fuoco e far riposare circa 30 secondi.
- Aggiungerci le zucchine precedentemente messe da parte e il burro. Mantecare fino a che il burro non sarà completamente sciolto.
- Impiattare aggiungendo una fettina di salmone affumicato a forma di bouquet al centro del piatto e adagiandoci sopra un ciuffetto di aneto.
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito
Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito
Originario: 15 minuti per il riso bollito
Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito
Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito
Originario: 15 minuti per il riso bollito
Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Valori nutritivi
Calorie: 402kcal | Carboidrati: 64g | Proteine: 22g | Grassi: 6g | Grassi saturi: 1g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 2g | Colesterolo: 28mg | Sodio: 35mg | Potassio: 700mg | Fibre: 4g | Zucchero: 5g | Vitamina A: 216IU | Vitamina C: 18mg | Calcio: 41mg | Ferro: 2mg
Esplora il nostro sito e seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Linkedin, Pinterest.