Con i bon bon di riso vi regalerete dei piccoli attimi di dolcezza. Ricetta estremamente facile da realizzare, e rappresenta il dolce ideale per ogni occasione. Inoltre, sono un buon modo per riutilizzare il riso avanzato dal giorno prima, e possono essere preparati con largo anticipo e conservati in frigorifero. Pratici e versatili si possono preparare con infinite varianti diverse. Divertiamoci a ricoprirli come più ci piace: con cocco, cacao, granella di pistacchi o nocciole. L’idea in più? Infiliamoli nei bastoncini per una festa per bambini.

Bon bon di riso
Ricetta semplice e pratica per un dolce leggero e delicato
Materiale
- casseruola
- cucchiaio di legno
Ingredienti
- 200 grammi riso Vialone Nano
- 400 millilitri latte
- 100 grammi ricotta
- 30 grammi zucchero
- 1/2 limone scorza grattugiata
Istruzioni
- In una casseruola portare a bollore il latte.
- Unire lo zucchero, il riso e la scorza grattugiata di limone, mescolando bene.
- Cuocere per 16 minuti circa, fino a quando il liquido non sarà stato completamente assorbito.
- Togliere la casseruola dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Unire a composto la ricotta, amalgamando bene.
- Formare delle piccole palline e disporle su un vassoio.
- A piacere, passarle nella farina di cocco o nelle scaglie di cioccolato prima di riporle in frigorifero a riposare (per almeno una decina di minuti). Servire fredde.
Video
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Valori nutritivi
Calorie: 198kcal | Carboidrati: 27g | Proteine: 7g | Grassi: 7g | Grassi saturi: 4g | Grassi polinsaturi: 0.3g | Grasso monoinsaturo: 2g | Colesterolo: 22mg | Sodio: 243mg | Potassio: 188mg | Fibre: 0.2g | Zucchero: 13g | Vitamina A: 200IU | Vitamina C: 0.8mg | Calcio: 170mg | Ferro: 0.7mg