TI RACCONTO IL RISO: la minestra di riso, latte e castagne è una ricetta tipica della cucina valdostana (nota anche in alcune zone del Piemonte): una minestra densa e cremosa, dal gusto dolce e delicato.
La busechina deriva dal dialetto lombardo “buseca” (= trippa ) in riferimento ad un frugale dolce di castagne secche [a Milano e provincia, “caramei de student” alla milanese] bollite nel latte tipico bresciano e valtellinese.
Videoricetta minestra di riso, latte e castagne
Questa minestra è una ricetta povera della tradizione contadina perchè nel Medioevo le castagne erano un ingrediente ricorrente della dieta delle popolazioni alpine e appenniniche che le usavano per preparare dolci, focacce e pietanze.
Oltre al latte è possibile aggiungere anche la panna liquida per ottenere una minestra densa e cremosa o in alternativa creare una golosa merenda servendo le castagne avanzate con la panna montata.
Per la versione salata invece, a piacere in cottura aggiungere lardo, prosciutto crudo, pancetta croccante tagliati a cubetti.
VARIANTI: senza latte, con castagne fresche o secche

Minestra di riso latte e castagne
Materiale
- casseruola
- cucchiaio di legno
Ingredienti
- 200 grammi riso Originario o Tondo
- 1 litro latte
- 200 grammi castagne lessate e spelate
- qb burro
- qb sale
Istruzioni
- In una casseruola, versare il latte e le castagne con un pizzico di sale e portare a bollore.
- Unire il riso e cuocere per 15 minuti.
- Togliere la pentola dal fuoco, aggiungere una noce di burro e servire caldo.
Note
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito
Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito
Originario: 15 minuti per il riso bollito
Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Comments are closed.