La cucina, lo abbiamo ribadito più volte, può trasformarsi nella “stanza della creatività”, il luogo dove l’arte e la passione si fondono in capolavori. L’ultima realizzazione di Mariano De Spirito lo dimostra: un risotto tricolore che richiama la bandiera italiana.
La preparazione è una ricetta veramente molto semplice e veloce, perfetta per chi dopo un’intensa giornata non voglia rinunciare ad un buono e genuino piatto o per chi voglia sorprendere il palato dei commensali tra sapori e colori.
Come preparare il risotto tricolore
Per la creazione del piatto dobbiamo scomporre il risotto in tre parti differenti, che andremo poi ad allineare in fase di impiattamento.
Ingredienti
150 gr di Carnaroli
30 gr di barbabietola rossa
30 gr di piselli
40 gr di formaggio brie
2 scalogni
1 l di brodo vegetale
½ bicchiere di vino bianco
Olio, sale, pepe q.b.
Prepariamo dapprima le vellutate di barbabietola e piselli. Tagliamo la barbabietola, rosoliamola con lo scalogno e cuociamola per pochi minuti aggiungendo mestoli di brodo. Mixiamola fino ad ottenere una consistenza cremosa. Facciamo lo stesso con i piselli, che dovranno risultare morbidi prima di essere frullati.
Nel frattempo tostiamo il riso con lo scalogno, sfumiamolo con il vino bianco e portiamolo in cottura incorporando gradatamente il brodo vegetale e regoliamo di sale. Ancora al dente dividiamolo in tre parti che andremo a mantecare rispettivamente: la prima con 20 gr di brie, la seconda con la vellutata di barbabietola rossa e 10 gr di formaggio e la terza con la vellutata di piselli e il restante brie. A questo punto possiamo impiattare il risotto tricolore allineandone le parti a mò di bandiera oppure servirle separatamente. Ma decidete in fretta e.. buon appetito! Autore:Marialuisa La Pietra
Se vuoi seguirci su Facebook, collegati alla nostra pagina .