Il riso con peperoni arrostiti è una ricetta dalle note esotiche e dai profumi intensi, ideale nel periodo estivo. Qui il gusto delle verdure di stagione sarà valorizzato a pieno. Inoltre, la ricetta può essere realizzata come risotto. Tuttavia bisognerà avere l’accortezza di cambiare la varietà di riso da utilizzare. Passiamo, ad esempio, al Carnaroli o al Roma, e aggiungiamo qualche cucchiaio di Parmigiano e un po’ di burro a fine cottura, lasciando riposare un paio di minuti prima di servire.

Riso con peperoni arrostiti
Primo piatto gustoso e semplice da preparare
Materiale
- casseruola
- cucchiaio di legno
- mestolo
- tagliere
- coltello
Ingredienti
- 320 grammi riso Ribe o Baldo
- 200 grammi pomodori pelati
- 1 spicchio aglio
- 1/2 cipolla
- 2 peperoni gialli grandi
- qb olio d’oliva
- qb basilico
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- Tritare grossolanamente la cipolla, rosolarla in un pentolino con due cucchiai di olio.
- Appena inizia a dorare, unire i pomodori pelati; aggiustare di sale e pepe e lasciare cuocere, a fuoco basso, per circa 30 minuti.
- Abbrustolire i peperoni sulla fiamma e (dopo averli privarli della pellicola esterna bruciata, dei semi e del picciolo) tagliarli a listarelle.
- Mettere i peperoni in una terrina, condirli con l’aglio tagliato a fettine, un poco di sale e un filo d’olio e lasciarli insaporire per un’ora circa.
- Trascorso questo tempo, aggiungere ai peperoni il sugo di pomodoro ben caldo e poi il riso, lessato in abbondante acqua salata e ben scolato. Condire a piacere, con l’aggiunta di basilico tritato.
Video
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Valori nutritivi
Calorie: 200kcal | Carboidrati: 34g | Proteine: 4g | Grassi: 5g | Grassi saturi: 1g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 4g | Sodio: 427mg | Potassio: 265mg | Fibre: 2g | Zucchero: 2g | Vitamina A: 450IU | Vitamina C: 257.4mg | Calcio: 30mg | Ferro: 2.3mg