Il risotto al tè nero è una ricetta semplice da preparare, per un primo piatto originale e creativo, arricchito coi colori e i sapori dell’Oriente. Leggero e nutriente, si rivela un piatto dalla consistenza cremosa e sapore leggermente agrumato, che bilancia perfettamente il sottofondo affumicato del tè. A piacere, può essere ulteriormente arricchito con l’aggiunta di spezie come cannella o zenzero. Un suggerimento in più per chi desidera valorizzare l’apporto salutistico del piatto: utilizzando del riso integrale è possibile migliorare l’apporto di fibre, a scapito di qualche minuto di cottura in più!

Risotto al tè nero
Materiale
- pentola
- cucchiaio di legno
Ingredienti
- 200 grammi riso Arborio
- 1 limone buccia
- 40 grammi panna fresca
- 20 grammi zucchero
- 2 cucchiai tè nero
- 10 grammi semi di loto
Istruzioni
- Sciacquare il riso con acqua fredda e farlo sgocciolare per bene.
- Lavare i semi di loto, aggiungere dell’acqua e cuocerli al vapore per 30 minuti.
- Nel frattempo, preparare il tè nero e aspettare 5 minuti. Versarlo sopra il riso e cuocere per 10 minuti.
- Mescolare il riso con i semi di loto. Proseguire la cottura per altri 10 minuti.
- Scaldare la panna ed aggiungerla al riso, dopo averla insaporita con la buccia di limone. Mescolare bene e servire caldo.
Note
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: