Il risotto al taleggio è un primo piatto molto semplice da preparare, ben sapido e cremoso, ma se volete arricchirlo di gusto aggiungeteci delle zeppoline di baccalà, come suggerisce l’appassionata di food Emiliana Vitale.
In questo modo, infatti, si ottiene una doppia consistenza: il cuore morbido della tela bianca sposa la croccantezza del fritto. E per dare un tocco di acidità e freschezza, si può ultimare ogni piatto con delle zeste di limone, che daranno anche un profumo agrumato inconfondibile. Allacciate i grembiuli, vediamo nel dettaglio come prepararlo.
Come fare il risotto con taleggio e zeppoline di baccalà
Per la preparazione di 4 piatti occorrono:
320 g di riso Vialone Nano
200 g di taleggio
1 bicchiere di vino bianco
50 g di burro
1 limone
Per le zeppoline
150 g di baccalà dissalato
150 g di farina 00
140 g di acqua
5 g di lievito di birra
Prima di tutto mixiamo il baccalà dissalato così da ottenerne una cremina, che andiamo a mescolare alla farina, al lievito e all’acqua ottenendo una pastella omogenea. Lasciamo lievitare per almeno 3 ore.
Tostiamo il riso per un paio di minuti, poi lo sfumiamo con il vino bianco lasciando evaporare la parte alcolica e a seguire portiamolo in cottura incorporandoci poco alla volta dei mestoli di acqua calda.
Nel frattempo prendiamo un pochino di impasto per volta e friggiamo le zeppoline finché non saranno belle dorate.
A chicco al dente, fuori dal fuoco, mantechiamo energicamente con il taleggio ed una noce di burro. Facciamo riposare il risotto per qualche istante. Serviamo con le zeste di limone e le zeppoline croccanti. Buon appetito! Autore: Marialuisa La Pietra
Se vuoi seguirci sui social, collegati alle nostre pagine Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin e Pinterest.