DOLCETTI SFOGLIATI

Avete ospiti inattesi e non sapete quale dolce realizzare? Queste sfogliatine dolci di riso fanno al caso vostro. Estremamente semplici e veloci da realizzare, sono un dessert dal gusto delicato, capace di soddisfare le esigenze di grandi e piccini. Sono perfette non solo come fine pasto, ma anche per una colazione o una merenda alternativa. Ideali anche per una dieta vegetariana. Qui sono proposte nella versione più semplice, ma è possibile arricchirne il ripieno con infinite varianti: bacca di vaniglia, scaglie di cioccolato, confettura, frutta candita, secca o caramellata.

Sfogliatine dolci di riso

Ricetta semplice e sfiziosa per un dolce saporito e nutriente
Porzioni 8 persone
Preparazione 45 min
Cottura 40 min
Tempo totale 1 h 25 min

Materiale

  • pentola
  • cucchiaio di legno
  • teglia

Ingredienti

  • 50 grammi riso originario
  • 1/2 litro latte
  • 50 grammi zucchero
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 1 limone scorza
  • qb zucchero vanigliato a velo

Istruzioni

  • Versare in un pentolino 450 ml di latte e portare a bollore. Versare il riso e lo zucchero proseguendo la cottura per una ventina di minuti.
  • Rimuovere il riso dal fuoco, aggiungere la scorza di limone grattugiata e far raffreddare.
  • Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200°C.
  • Formare con la pasta sfoglia 8 rettangoli e versare al centro un cucchiaio abbondante di riso.
  • Richiudere facendo aderire bene i bordi e spennellare con latte (o acqua), spolverando con lo zucchero a velo.
  • Infornare per 15 minuti, fino a quando la superficie non sarà ben dorata. Servire tiepidi, spolverando con altro zucchero a velo la superficie.

Video

Note

Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto.  Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
 

Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
 
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito.
Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito.
Originario: 15 minuti per il riso bollito.
Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Calorie: 235kcal
Portata: Dessert, Merenda
Cucina: Italiana
Keyword: dolce di riso, ricetta facile, ricetta veloce, riso, sfogliatine
Ricetta: Dolce di riso
Difficoltà: Facile
Varietà: Originario

Valori nutritivi

Calorie: 235kcal | Carboidrati: 25g | Proteine: 4g | Grassi: 13g | Grassi saturi: 3g | Grassi polinsaturi: 7g | Grasso monoinsaturo: 3g | Colesterolo: 6mg | Sodio: 120mg | Potassio: 110mg | Fibre: 0.5g | Zucchero: 11g | Vitamina A: 50IU | Vitamina C: 0.8mg | Calcio: 80mg | Ferro: 0.7mg
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close