Ricetta dai toni rustici, accessibile anche ai cuochi meno esperti, per un primo piatto gustoso e nutriente, perfetto anche come piatto unico. Ideale nella stagione fredda, quando può essere preparato anche sotto forma di minestra, magari anche con l’aggiunta di qualche verdura. In base ai gusti dei commensali, il manzo può essere sostituito (oppure arricchito) con vitello, maiale o pollo. A seconda delle preferenze, è possibile inoltre utilizzare carne macinata anziché a tocchetti.
[recipe-video]

Risotto con bocconcini di manzo
Un risotto gustoso e saporito da gustare anche come piatto unico
Materiale
- Padella
- casseruola
- cucchiaio di legno
- mestolo
Ingredienti
- 320 grammi riso Arborio
- 1 litro brodo vegetale o di carne
- 200 grammi manzo
- 50 grammi Parmigiano grattugiato
- 40 grammi olio
- 40 grammi burro
- 1 bicchiere vino rosso
- 1 carota
- 1 gambo sedano
- 1 cipolla piccola
Istruzioni
- In un tegame, scaldare l'olio e far soffriggere la carota, il sedano e metà cipolla, tritati finemente.
- Unire la carne di manzo tagliata a piccoli cubetti e rosolare per alcuni minuti.
- Sfumare con il vino e lasciar evaporare.
- Nel frattempo, in una casseruola, sciogliere 20 grammi di burro e rosolare l'altra metà cipolla tagliata finemente.
- Aggiungere il riso al soffritto e tostarlo, fino a quando il chicco diventerà traslucido.
- Versare il brodo, un mestolo alla volta, proseguendo la cottura per altri 10 minuti.
- Unire la carne al riso ed ultimare la cottura del risotto, continuando ad aggiungere il brodo al bisogno.
- A cottura ultimata, rimuovere la casseruola dal fuoco e mantecare con il resto del burro e del Parmigiano, lasciando riposare un paio di minuti prima di servire.
Video
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma - Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma - Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Valori nutritivi
Calorie: 515kcal | Carboidrati: 30g | Proteine: 23g | Grassi: 32g | Grassi saturi: 13g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 14g | Colesterolo: 75mg | Sodio: 1509mg | Potassio: 359mg | Fibre: 1g | Zucchero: 3g | Vitamina A: 2750IU | Vitamina C: 2.5mg | Calcio: 180mg | Ferro: 2.7mg