Il timballo di riso e melanzane può essere considerato un piatto unico, capace di unire un ingrediente nordico come il riso e le melanzane sudiste. Per certi versi, ricorda le melanzane alla parmigiana. Particolarmente gustoso, conquista anche per la facilità di realizzazione. Può essere ulteriormente arricchito, utilizzando il ragù al posto della salsa di pomodoro oppure aggiungendo del prosciutto cotto a cubetti. Per un sapore più deciso, unire del pecorino o del caciocavallo alla mozzarella. Per versioni più light, si consiglia invece di usare melanzane grigliate anziché fritte
[recipe-video]

Ingredienti
- 350 grammi riso Vialone Nano
- 200 grammi melanzana
- 300 grammi salsa di pomodoro
- 1 mazzetto prezzemolo
- 250 grammi mozzarella vaccina
- 40 grammi burro
- qb farina
- qb pane grattato
- qb sale
- qb olio
Istruzioni
- Tagliate le melanzane a fette, dello spessore di 1 cm, salatele e lasciatele riposare per circa mezz'ora, affinché perdano l'acqua di vegetazione.
- Sciacquate le melanzane, asciugatele, infarinatele e friggetele in una padella, con olio bollente. Mettetele sopra dei fogli di carta assorbente e tenetele da parte.
- Cuocere il riso per 16 minuti in abbondante acqua bollente salata, scolatelo e conditelo con la salsa di pomodoro, il burro e il prezzemolo, tritato finemente.
- Ungete una pirofila da forno, spolverizzata con il pangrattato e versatevi un poco di riso, formando un primo strato
- Stendetevi sopra qualche fetta di melanzana, qualche cubetto di mozzarella e insaporite con un pizzico di sale.
- Versate dell'altro riso, per formare un nuovo strato. Continuate in questo modo, alternando gli strati come descritto, sino ad esaurimento degli ingredienti.
- L'ultimo strato dovrà essere composto da melanzane e formaggio. Spolverizzatelo con un poco di pangrattato, irrorate il tutto con un filo di olio.
- Passate in forno caldo (2 00°C)e fate gratinare per 15 minuti circa.