Il tortino di riso alle pesche è una ricetta tipica della tradizione culinaria romagnola, perfetta per un dolce fresco e gustoso da servire per un pranzo o una merenda nel periodo estivo. Facile da realizzare, richiede tuttavia un tempo di preparazione alquanto lungo. In base ai gusti dei commensali può essere facilmente personalizzato con l’aggiunta di altra frutta, secca o fresca. Per un pizzico di aroma in più è possibile aggiungere la scorza di limone o una spolverata di cannella.
Date un’occhiata anche alle altre ricette di tortino di riso, da quella salata come il tortino di riso multicolor a quelle dolci come il carotino. Autore: Marialuisa La Pietra

Tortino di riso alle pesche
Materiale
- coltello
- stampo
- Pentolino
- cucchiaio
Ingredienti
- 300 grammi riso Originario
- 4 pesche
- 1 litro latte vaccino parzialmente scremato
- 4 tuorli d'uovo
- 20 grammi burro
- 1 litro sciroppo di glucosio
- 2 bacche vaniglia
- 175 grammi zucchero
Istruzioni
- Immergere le pesche nello sciroppo di glucosio per un paio d’ore e poi sbucciarle.
- Caramellare 50 grammi di zucchero, unirlo allo sciroppo delle pesche e versarne una parte in uno stampo (tipo charlotte).
- Allo sciroppo rimasto, unire un po’ di acqua tiepida, mescolare bene e metterlo da parte, per glassare il dolce prima di servirlo.
- Lavare il riso e cuocerlo nel latte bollente vanigliato, per 15 minuti.
- Mantecare con il burro e i rossi d’uovo (precedentemente sbattuti con il rimanente zucchero).
- Versare il riso nello stampo caramellato e lasciare riposare in frigo per 3 ore.
- Al momento di servire, rimuovere il tortino dallo stampo e disporlo in un piatto circondandolo con gli spicchi di pesca.
- Glassare il tutto con lo sciroppo alla pesca e guarnire con foglioline di menta fresca.