Una ricetta pratica e veloce per realizzare un secondo piatto di pesce leggero e gustoso, in grado di conquistare tutta la famiglia: i calamari ripieni di riso e piselli. Numerose le varianti possibili per il ripieno, in abbinamento al riso: erbette e formaggio, acciughe e Parmigiano, uvetta e pinoli, melanzane e pomodoro o anche, per chi è alla ricerca di un piatto più fresco e delicato, un semplice trito di erbe aromatiche. Per chi ama le consistenze più croccanti, si suggerisce invece l’aggiunta di una manciata di granella di nocciole al ripieno.

Calamari ripieni di riso e piselli
Materiale
- Padella
- cucchiaio
- ciotola
- Stecchini
Ingredienti
- 200 grammi riso S. Andrea
- 140 grammi piselli
- 4 calamari medi
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Lessare il riso in abbondante acqua salata. Scolarlo e sciacquarlo sotto l’acqua fredda.
- Pulire i calamari, rimuovere i tentacoli e tagliarli a pezzettini.
- Rosolare i tentacoli in una padella con due cucchiai di olio per un paio di minuti, aggiungere i piselli e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
- Versare in una ciotola il riso e i piselli, salare e pepare, mescolando bene.
- Riempire i calamari e chiudere le sacche con uno stecchino.
- Rosolare i calamari in padella con due cucchiai di olio, facendo attenzione a cuocerli uniformemente.
Note
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: