RISOTTO CON ZUCCA DELICA F1 E GORGONZOLA

Questa volta prepariamo un risotto della tradizione lombarda rivisitandolo con l’utilizzo di una zucca ormai molto nota in Italia ma che ha origini orientali, addirittura in Giappone. Si tratta di una zucca piccola e di forma tondeggiante e appiattita, la zucca Delica. Noi scegliamo l’originale F1 (Bvs-Takii) che ha una buccia verde scuro con leggere solcature marroncine e una polpa giallo carico, soda e compatta. Il suo sapore è molto dolce. La troviamo già in estate perché è precoce. (Autore: Vittoria Percivalle)

[recipe-video]

RISOTTO CON ZUCCA DELICA E GORGONZOLA

Porzioni 4 persone
Preparazione 1 h 6 min
Cottura 20 min
Tempo totale 1 h 28 min

Ingredienti

PER RISOTTO

  • 320 grammi riso Carnaroli
  • 600 grammi zucca Delica F1 (BVS Takii)
  • 30 grammi burro
  • 20 grammi olio extra vergine d'oliva
  • 100 grammi cipolla dorata
  • 200 grammi gorgonzola
  • qb sale
  • qb pepe

PER BRODO

  • 100 grammi carote
  • 150 grammi cipolla dorata
  • 150 grammi sedano
  • 20 grammi prezzemolo
  • 2,5 litri acqua

Istruzioni

  • Tagliare la Zucca Delica F1 per il lato longitudinale, in modo da poter utilizzare la zucca come contenitore per il risotto ultimato. Levare la placenta contenente i semi. Riposizionare l’estremità superiore su quella inferiore, avvolgere in alluminio e infornare a 160 gradi, in forno già caldo, per 50 minuti. Una volta cotta lasciare intiepidire e scavare la polpa con un cucchiaio avendo cura di non danneggiare la buccia (e la forma a zuppiera). Pesare 600 grammi di zucca che servirà per l’esecuzione del risotto, la zucca eventualmente in eccesso potrà essere conservata in freezer.
  • Preparare il brodo vegetale unendo a freddo la verdura, precedentemente tagliata a pezzettoni, sale a piacimento e acqua. Coprire con un coperchio e calcolare un ora di cottura a partire dal bollore. Una volta pronto filtrare il brodo e tenerlo in caldo a disposizione per la preparazione del risotto.
  • Preparare il soffritto per il risotto in una pentola antiaderente, mettendo l’olio, aggiungere la cipolla tritata e fare imbiondire. Quindi aggiungere al soffritto la Zucca Delica F1, salare, pepare e lasciare che gli aromi si uniformino.
  • Dopo qualche minuto aggiungere il Riso Carnaroli, mescolare delicatamente per amalgamare il tutto ed unire un mestolo di brodo vegetale. Continuare a mescolare di tanto in tanto e aggiungere il brodo vegetale man mano che viene assorbito dal riso. Una volta ultimata la cottura del riso spegnere il fuoco e mantecare il riso con il burro, quindi aggiungere il gorgonzola e mescolare sino a quando non sarà sciolto. Versare il risotto nella “zuppiera” ricavata dalla zucca e buon appetito!

Note

Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
Se si utilizza un riso parboiled, attenersi al tempo indicato sulla confezione.
Calorie: 627kcal

Valori nutritivi

Calorie: 627kcal | Carboidrati: 78g | Proteine: 22g | Grassi: 28g | Grassi saturi: 14g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 9g | Colesterolo: 54mg | Sodio: 857mg | Potassio: 934mg | Fibre: 7g | Zucchero: 8g | Vitamina A: 16300IU | Vitamina C: 35.5mg | Calcio: 330mg | Ferro: 3.1mg
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.