Il riso alla cantonese è una ricetta tipica della cucina cinese, ormai diffusa e apprezzata in tutto il mondo. Prevede una preparazione semplice e veloce, perfetta anche per i cuochi meno esperti, che consente di ottenere in pochi passaggi un piatto gustoso e leggero, simile sotto molti aspetti ad un’insalata di riso. Ideale come primo piatto o anche come piatto unico, rappresenta una soluzione ideale per un pasto in famiglia o una gita fuori porta. In base ai gusti, è possibile anche l’aggiunta di gamberi

Preparazione | 30 minuti |
Cottura | 25 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 grammi riso Ribe
- 1 confezione piselli in scatola
- 100 grammi prosciutto cotto
- 2 uova
- 1 cucchiaio salsa di soia
- 4 cucchiai olio di semi di sesamo
- 2 cucchiai olio di semi
- qb sale
Ingredienti
|
![]() |
- In un casseruola, versare il riso e coprire con 750 ml di acqua. Cuocere per 15 minuti, fino a completo assorbimento del liquido, trasferire su un piatto e lasciar raffreddare.
- Nel frattempo, tagliare il prosciutto a cubetti e sbattere le uova in una ciotola, con un pizzico di sale.
- In una pentola, versare due cucchiai di olio di semi, unire le uova e cuocerle per un paio di minuti, girandole spesso con un cucchiaio, fino a quando saranno rapprese e strapazzate.
- In un wok, scaldare un cucchiaio di olio di sesamo, versare i piselli, il prosciutto e le uova e lasciar insaporire per un paio di minuti. Tenere da parte.
- Scaldare nel wok altri 3 cucchiai di olio di sesamo e unire il riso, facendolo saltare per qualche minuto.
- Unire il condimento al riso e aggiungere un cucchiaio di salsa di soia, aggiustando di sale se necessario.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.