RISOTTO CON POLLO E FUNGHI

Ricetta tipica della cucina emiliana, adatta anche ai cuochi meno esperti. Permette di realizzare in pochi passaggi un piatto ricco di sapore e molto nutriente, che ben si adatta in un menù rustico. Ottimo anche come piatto unico. Perfetto nel periodo autunnale, quando gli aromi vengono esaltati dalla stagionalità delle materie prime

[recipe-video]

Porzioni 4 persone
Preparazione 45 min
Cottura 35 min
Tempo totale 1 h 20 min

Ingredienti

  • 350 grammi riso Arborio
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla
  • 100 grammi spinaci
  • 50 grammi funghi mazze di tamburo
  • 350 grammi pollo solo carne magra
  • 80 ml panna
  • 1 cucchiaio olio d'oliva
  • 50 grammi burro
  • 1 litro brodo di carne
  • 4 cucchiai parmigiano
  • qb sale
  • qb noce moscata

Istruzioni

  • Versare il brodo in una casseruola e portarlo ad ebollizione. Abbassare la fiamma in modo che mantenga un leggero bollore.
  • Nel frattempo, sciogliere il burro in una padella grande con l'olio e rosolarvi, a fuoco lento, il pollo tagliato a bocconcini, per 3 minuti, mescolando, fino a quando la carne sarà ben dorata.
  • Unire la cipolla, l'aglio ed i funghi e farli ammorbidire per un paio di minuti, mescolando.
  • Aggiungere il riso, insaporire con la noce moscata e mescolate per un paio di minuti, per farlo insaporire.
  • Bagnare con un mestolo di brodo e farlo assorbire a fuoco lento, mescolando spesso. Continuate la cottura aggiungendo brodo, fino a quando ne sarà stato utilizzato la metà e il riso avrà raggiunto una giusta consistenza.
  • Incorporare la panna. Proseguite la cottura, per circa 20 minuti, aggiungendo il brodo un po' alla volta e mescolando sempre, fino a che il risotto sarà cotto.
  • Unire il parmigiano, mescolare e servire ben caldo.

Note

Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
Calorie: 465kcal

Valori nutritivi

Calorie: 465kcal | Carboidrati: 28g | Proteine: 31g | Grassi: 25g | Grassi saturi: 14g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 7g | Grassi trans: 0.02g | Colesterolo: 113mg | Sodio: 1378mg | Potassio: 614mg | Fibre: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 2950IU | Vitamina C: 14mg | Calcio: 210mg | Ferro: 3.1mg
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close