Ricetta allegra e originale, perfetta come variante estiva della tradizionale insalata di riso, ma anche per un menù particolare, in un’occasione come il Carnevale, dove gusto e colore non possono mancare. Leggera e nutriente, ricca di fibre e vitamine, può diventare un ottimo primo o piatto unico anche in un’alimentazione di tipo vegetariano o vegano. Le verdure possono essere aggiunte a crudo o saltate per qualche minuto in padella con l’olio e la salsa di soia

Preparazione | 45 minuti |
Cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 250 grammi riso integrale
- 1/4 cavolo viola
- 1 peperone verde
- 2 cucchiai olio d'oliva
- 1 cucchiaio salsa di soia
- qb curcuma
Ingredienti
|
![]() |
- Lessare il riso in abbondante acqua salata. Scolare e raffreddare sotto l'acqua corrente.
- Versare il riso in una ciotola con i peperoni e il cavolo tagliati a cubetti (o striscioline).
- Condire con l'olio e la salsa di soia, aggiungere un pizzico di curcuma a piacere e mescolare bene.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.