Il “BIANCONATELE” o biancomangiare è un dolce di tradizione antichissima risalente a partire dal XII secolo. In Italia la sua diffusione si concentra soprattutto in Valle d’Aosta e nelle isole maggiori. Si tratta di un dessert dall’intenso aroma di fiori d’arancio e Passito. Ed in Sicilia è possibile gustare la versione con il latte di mandarla. Un dolce dal colore lattiginoso e dalla consistenza cremosa. Una vera delizia per gli occhi e per il palato!

Biancomangiare
Dolce di antica tradizione dall'intenso aroma di acqua di fiori di arancio
Materiale
- ciotola
- setaccio
- casseruola
- cucchiaio di legno
- stampo per dolci
Ingredienti
- 100 grammi riso farina
- 1 litro latte
- 100 grammi zucchero
- 4 uova
- 1 bicchierino Passito
- 2 cucchiai acqua di fiori d’arancio
- qb cannella in polvere
Istruzioni
- In una ciotola, amalgamare la farina di riso, il latte e lo zucchero.
- Passare il composto al setaccio e cuocere per circa 30 minuti, continuando a mescolare.
- Spegnere il fuoco, incorporare i rossi d’uovo, il Passito, la cannella e l’acqua di fiori d’arancio. Cuocere poi per altri 30 minuti.
- Togliere la pentola dal fuoco e incorporare gli albumi montati a neve, continuando a mescolare.
- Versare il composto in uno stampo da forno precedentemente refrigerato e lasciar riposare almeno un’ora in frigorifero.
- Capovolgere su un piatto di portata e servire cospargendo con zucchero a velo.
Video
Note
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito. Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito. Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito. S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito. Originario: 15 minuti per il riso bollito. Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Valori nutritivi
Calorie: 336kcal | Carboidrati: 47g | Proteine: 14g | Grassi: 9g | Grassi saturi: 4g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 3g | Colesterolo: 203mg | Sodio: 335mg | Potassio: 445mg | Fibre: 1g | Zucchero: 39g | Vitamina A: 550IU | Vitamina C: 0.8mg | Calcio: 330mg | Ferro: 1.4mg