La minestra con le ortiche è una ricetta della tradizione culinaria emiliana, per un primo piatto originale, saporito e leggero. Semplice da realizzare, risulta perfetta nel periodo primaverile, quando la stagionalità favorisce la disponibilità della materia prima. Ideale per menù semplice, casalingo, in occasione di un pranzo o una cena in famiglia. Nel periodo invernale, è possibile mantenere la ricetta di base impiagando spinaci o erbette al posto delle ortiche. Per gli amanti della cucina vegetariana, si consiglia invece di omettere l’uso della pancetta, aggiungendo un paio di cucchiai di panna a fine cottura, prima di servire

Preparazione | 45 minuti |
Cottura | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 grammi riso Baldo
- 20 grammi cipolla
- 50 grammi pancetta
- 50 grammi parmigiano
- 40 grammi burro
- 200 grammi ortiche pulite, piuttosto giovani
- 100 grammi pomodoro
- qb brodo vegetale
Ingredienti
|
![]() |
- Pelare i pomodori; privarli dei semi e tagliarli a dadini.
- Tagliare a listarelle la pancetta, lavare e sminuzzare le ortiche.
- Far imbiondire la cipolla con la pancetta e metà del burro; unire i pomodori e far asciugare per qualche minuto.
- Versare poi il brodo e unire le ortiche; dopo 10 minuti di ebollizione, aggiungere il riso.
- Due minuti prima del termine della cottura, aggiungere il rimanente burro e il formaggio grattugiato. Servire caldo.
Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono inoltre della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Arborio, Roma e Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.
Baldo e Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito.
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.
Tondo: 15 minuti.
In caso di utilizzo di riso parboiled, attenersi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.