Il risotto alla zucca è un classico della cucina lombarda, diffuso anche nel nord Italia: un piatto tipicamente autunnale, dal sapore delicato ma intenso.
Videoricetta risotto alla zucca
La zucca infatti è un tipico ortaggio settembrino, simbolo dell’inizio stagione autunnale: un ortaggio la cui versatilità in cucina permette la preparazione anche di sfiziosi timballi, come lo sformato di riso e zucca.
La ricetta originale deriva dalla tradizione contadina e richiedeva solo tre ingredienti: riso, zucca gialla, brodo vegetale.
Si consiglia di preparare la rosolatura con cipolle ramate per intensificare la dolcezza della zucca.
VARIANTI: zucca e castagne, zucca e amaretti, zucca, pistacchi e provola

Ricetta risotto alla zucca
Materiale
- casseruola
- cucchiaio di legno
- mestolo
- tagliere
- coltello
Ingredienti
- 320 grammi riso Carnaroli
- 1,5 litri brodo vegetale
- 600 grammi zucca
- 100 grammi cipolle
- 80 grammi Parmigiano grattugiato
- 50 grammi burro
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 2 cucchiai olio d’oliva
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- In una pentola, soffriggere la cipolla a fuoco basso per una decina di minuti.
- Aggiungere la zucca tagliata a dadini e rosolarla per qualche minuto.
- Unire il brodo un mestolo alla volta e cuocere per altri 20 minuti.
- In una casseruola a parte, tostare il riso per qualche minuto fino a quando i chicchi non diventano traslucidi.
- Sfumare il riso con il vino bianco, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che i chicchi si attacchino.
- Versare il riso nella pentola con la zucca e proseguire la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta.
- A fine cottura, a fuoco spento condire con sale e pepe e mantecare con burro e parmigiano grattugiato.
- Lasciar riposare un paio di minuti prima di servire.
Note
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario: Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito
Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito
Originario: 15 minuti per il riso bollito
Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Comments are closed.