CLEOPATRA
La varietà Cleopatra è un riso tondo simile al Selenio, ideale per piatti della cucina orientale
Lista completa delle Varietà di Riso italiano: l’elenco più esaustivo del riso italiano con tutte le tipologie. Scoprile con Risotto.us
Scopri la varietà di riso, come utilizzarla in cucina e le sue proprietà!
La varietà Cleopatra è un riso tondo simile al Selenio, ideale per piatti della cucina orientale
La varietà Lince è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
CL 122 HP è un riso lungo B Clearfield® High Performance. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino.
La varietà Carnise Precoce è un riso lungo A della tipologia Carnaroli, ottimale per i risotti
La varietà Presto è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Furia CL è un riso medio, adatto alla preparazione di minestre e timballi
La varietà Apache Red è un riso Lungo A. Varietà commercializzata solo come riso integrale (soggetta solo a sbramatura), con cariosside a pericarpo rosso.
CL 35 è un riso lungo A Clearfield® tipo Ribe
La varietà Virgilio è un riso lungo A. Più simile al Baldo, in cucina trova utilizzo soprattutto nella preparazione di risotti
La varietà Falco è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione, ottimo anche per risotti a cottura media.
La varietà Gigante Vercelli è un riso Lungo A. Varietà riscoperta recentemente, ottima per i risotti
La varietà Karnak è un riso lungo A. Varietà di riso simile al Carnaroli, ottima in cucina per risotti e insalate di riso.
La varietà Eclisse è un riso medio a pericarpo nero, si distingue per la sua aromaticità
La varietà CRLB1 è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Nemesi CL è un riso lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Corimbo è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
CL 125 HP è un riso lungo B Clearfield®. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino.
La varietà Ecco 63 è un riso lungo B. Dalla forma allungata, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Aleramo è un riso lungo A da mercato interno. In commercio lo si può trovare come Arborio
la varietà Colonnello è un riso lungo A commercializzato come riso Arborio. adatto per risotti
La varietà Omega CL è un riso tondo. In cucina si presta alla preparazione di minestre, zuppe e come base per dolci
La varietà Virgo è un riso tondo, adatto alla preparazione di minestre
La varietà Gemini è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Mare CL è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Yume è un riso tondo. Perfetto per la preparazione del sushi.
La varietà Gageron è un riso tondo. Non tenendo molto la cottura, in cucina si presta alla preparazione di minestre.
La varietà Alpe è un riso medio. Dal basso livello di amilosio, adatto per zuppe e timballi
La varietà Arpa è un riso tondo, è ottimo per minestre e dessert.
La varietà Celeste è un riso Lungo A, in cucina risulta particolarmente indicata per la preparazione di risotti
CL 31 è un riso lungo A Clearfield® del gruppo Ribe, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Cerere è un riso tondo. Ideale per i piatti della tradizione giapponese
La varietà Prodigio è un riso Lungo A, Molto simile a Ribe
Ecco 985 FP è un riso lungo B Fullpage®. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino.
La varietà Carnise è un riso lungo A. della tipologia Carnaroli, ottimale per i risotti
La varietà Avana Gold è un riso Lungo B. Si distingue per il pericarpo e per la cariosside rossi, inoltre è aromatico
Egeo Cl è un riso lungo A Clearfield®. Perfetto per la preparazione di risotti
La varietà Finale è un riso tondo. Non tenendo molto la cottura, in cucina si presta alla preparazione di minestre.
La varietà PVL 136-IT è un riso lungo B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali.
CL 510 è un riso lungo A Clearfield® tipo Arborio
La varietà Cirene è un riso Lungo A. Adatto alla preparazione di risotti, si presta molto bene anche alla parboilizzazione.
La varietà Venere è un riso Medio. Il primo riso nero italiano, aromatico, adatto a insalate esotiche e piatti di cucina creativa
La varietà Mza 11 è un riso lungo A tipo Carnaroli, perfetto per i risotti
La varietà Nuovo Maratelli è un riso medio, ha una buona tenuta di cottura e un alto livello di amilosio
La varietà Lido è un riso medio. Riso storico italiano, negli anni ’80 era la varietà più coltivata nella Penisola
La varietà Teti è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Sfera è un riso tondo, adatto alla preparazione di minestre
La varietà Sagittario è un riso lungo B. indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Tejo è un riso Lungo A, tipo Ribe dall’alto contenuto di amilosio
La varietà Sprint è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà CL 712 è un riso Lungo A, simile a Baldo, adatto a risotti e insalate
La varietà Sibilla è un riso lungo A tipo Carnaroli, perfetto per i risotti
La varietà Cartesio è un riso lungo A tipo Carnaroli, perfetto per i risotti
La varietà Ellebi è un riso Lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Penelope è un riso medio. È un riso nero integrale aromatico, ottimo per preparazioni gourmet.
La varietà Ebano Max è un riso medio a pericarpo nero. In cottura ha una consistenza morbida.
Varietà facente parte del gruppo dei lunghi B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni e antipasti
La varietà Bst2 è un riso tondo, adatto per minestre e dessert
La varietà Ires 1172 è un riso Lungo A, simile al Roma adatto a risotti e insalate
La varietà Syn 049 è un riso medio, particolarmente indicato per contorni, piatti unici, riso in bianco e insalate di riso
La varietà Kinder PV è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Karbor è un riso medio. Si presta alla preparazione di zuppe, minestroni, timballi, supplì e arancini.
La varietà Gioiello è un riso Medio dal pericarpo nero. Deve la sua colorazione alla presenza di preziosi antiossidanti
La varietà Borandotto è un riso lungo A, con granello da parboiled
La varietà Rombo è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Ulisse è un riso Lungo A. Il granello perlato lo rende ottimo per i risotti
La varietà Formula PV è un riso lungo B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali.
La varietà Fenice è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
Chinese Originario è un riso tondo, “padre” di buona parte dei risi tondi italiani
La varietà Crono è un riso medio adatto per minestre e timballi
La varietà Unico è un riso Lungo A. Adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
Leonidas CL è un riso lungo A commercializzato come Carnaroli. Perfetto per la preparazione di risotti
La varietà Centauro è un riso tondo. Adatto per minestre, minestroni, timballi, arancini, dolci e torte
La varietà Nairobi One è un riso Lungo B. Riso a pericarpo nero, aromatico, normalmente commercializzato in formato integrale
La varietà Gange è un riso lungo B, prima varietà di riso a essere iscritta nel Catalogo Ufficiale Italiano
La varietà Sogno è un riso Tondo. Usato per preparare dolci, minestre e timballi, risulta adatto anche alla cucina orientale.
La varietà Fragrance è un riso lungo B aromatico, perfetto per accompagnare carne e pesce
La varietà Solitario è un riso Lungo A. È una varietà di riso integrale di colore rosso, dal granello allungato, cristallino e fortemente aromatico
La varietà Libero è un riso lungo B aromatico, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Delfo è un riso lungo B. Deve essere consumato integrale, il granello presenta un pericarpo color bronzo
La varietà Spazio è un riso Lungo A, in cucina risulta particolarmente indicata per la preparazione di risotti
La varietà Archimede è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate, timballi e anche risotti
CL 225 HP è un riso lungo A Clearfield® High Performance. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, perlato.
La varietà Luna CL è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Meridio è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Levante è un riso tondo. Ha un basso contenuto di amilosio, indicato per minestre e minestroni
La varietà Leonardo è un riso Lungo A adatto alla parboilizzazione
La varietà Aristotele è un riso tondo, in cucina si presta alla preparazione di minestre, zuppe, minestroni.
La varietà RG 202 è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione
La varietà Casanova è un riso Lungo A simile al riso Baldo, ottimo per risotti e insalate di riso
La varietà Il Moro è un riso Medio. E’ dotato di una pigmentazione nera del pericarpo e di un aroma che lo rendono molto gustoso.
La varietà Mz 105 è un riso Lungo A. In cucina si presta alla preparazione di risotti ben mantecati, contorni e insala
La varietà Asia è un riso Lungo B aromatico, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Vampire è un riso Lungo A. Dal pericarpo rosso, ricco di antiossidanti, si presta particolarmente a insalate di riso
La varietà Apollo è un riso lungo B, il suo naturale aroma ricorda quello dei risi asiatici come il Basmati
La varietà PVL 136-IT è un riso lungo B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali.
La varietà Samba è un riso Lungo A. In cucina risulta particolarmente indicata per la preparazione di risotti e altri piatti tipici piemontesi come la panissa.
La varietà Oceano è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Bacco è un riso Lungo A, simile al Roma adatto a risotti e insalate
CL 388 è un riso lungo A Clearfield® tipo Arborio
La varietà Kikko è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
Ariosto CL è un riso lungo B. Varietà selezionata con tecnologia Clearfield®. Presenta un granello tipo lungo B cristallino senza difetti.
La varietà Mza 7 è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Enea CL è un riso tondo. Non tenendo molto la cottura, in cucina si presta alla preparazione di minestre.
La varietà Proteo è un riso lungo A, simile al Roma adatto a risotti e insalate
La varietà Circe è un riso lungo A tipo Carnaroli, perfetto per i risotti
La varietà Edison è un riso tondo. Perfetto per la cucina orientale, in particolare il sushi
La varietà Il Cardinale è un riso Medio dal pericarpo marrone scuro. Molto apprezzato nella preparazione di tortini ed insalate di riso.
La varietà Tiberio è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Insubria è un riso Lungo A. Si presta molto bene alla parboilizzazione
La varietà Musa è un riso medio, si presta alla preparazione di zuppe, minestroni, timballi, supplì e arancini.
La varietà Savio è un riso medio, dal chicco affusolato e cristallino
La varietà Agave è un riso Lungo A. Presenta un chicco lungo, affusolato, con cariosside cristallina. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Iride CL è un riso lungo A. Adatto sia alla parboilizzazione sia al consumo tradizionale.
La varietà Fenomeno è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Europa è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Centro è un riso lungo B dal granello affusolato, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Bsin19 è un riso Lungo B. Presenta un chicco molto lungo, cristallino.
La varietà Puma è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Saturno è un riso lungo B, dal basso tenore di amilosio
La varietà Aiace è un riso Lungo A. Presenta un chicco lungo, dalla forma affusolata, cristallino e con alta resa alla lavorazione industriale.
La varietà Galileo è un riso lungo A. In cucina si presta alla preparazione di risotti ben mantecati, contorni e insalate
CL 228 HP è un riso lungo A Clearfield® High Performance. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, perlato.
La varietà Maratelli è un riso medio. Scopri come usarlo in cucina, i suoi tempi di cottura e le caratteristiche del suo granello.
La varietà Risrus è un riso Lungo A. Uno dei risi rossi italiani, indicato per insalate di riso e accompagnamenti creativi
CL 80 è un riso lungo B Clearfield® dal granello affusolato, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Armida CL è un riso Lungo B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali.
La varietà Pascal è un riso lungo A. Simile al Baldo, risulta ottimo per risotti e insalate di riso
La varietà Wang è un riso medio, dal chicco affusolato e cristallino
La varietà Rosa Marchetti è un riso medio. Tra le varietà di riso storiche italiane, apprezzato per minestre e per risotti tradizionali
La varietà Argo è un riso medio. Dal chicco semi tondo e perlato, è un riso perfetto per timballi e preparazioni al forno
CL 12 è un riso tondo Clearfield® adatto per le minestre e i dessert
CL 26 è un riso lungo B Clearfield®, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Volano è un riso lungo A. Tipo Arborio, adatto ai risotti. E’ una varietà storica della risicoltura italiana
La varietà Sole CL è un riso tondo buono per minestroni, timballi e dolci
La varietà Ariete è un riso Lungo A, perfetto per risotti e insalate
Varietà selezionata con tecnologia Clearfield®, David CL è un riso lungo B.
La varietà Senior è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Orange Nori è un riso medio dal pericarpo rosso. Ideale per la preparazione di diversi piatti come primi e insalate
La varietà Gladio è un riso lungo B. Indicato per piatti tipicamente asiatici come il riso alla cantonese e il riso pilaf
CL 15 è un riso tondo Clearfield® adatto a minestre e dolci
La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po
La varietà SISR 215 è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Bertone è un riso lungo A. Varietà da conservazione, discendente dalla varietà di riso più antico attualmente conosciuta in Italia.
La varietà Loto è un riso lungo A. Ottimo per minestre, timballi e dolci
La varietà Mz 181 è un riso lungo A da mercato interno. In commercio lo si può trovare come Arborio
La varietà Luxor è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Filippo è un riso tondo. In cucina, non tenendo molto la cottura, si presta particolarmente alla realizzazione di minestre e minestroni.
La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti
La varietà Caroly è un riso lungo A tipo Carnaroli, perfetto per i risotti
La varietà Dardo è un riso Lungo A del gruppo Ribe, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Artiglio è un riso Lungo B. Le sue qualità si esaltano nelle insalate e nei contorni. Ottimo anche per i piatti di pesce
La varietà Meco è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Ribaldo è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Razza 77 è un riso Lungo A. Ideale per svariati utilizzi in cucina ma
il suo utilizzo ottimale è il risotto
La varietà Kemet è un riso Lungo B aromatico dal pericarpo nero. adatto alla preparazione di insalate e contorni.
La varietà Duilio è un riso medio. Presenta un chicco semi lungo, dalla forma affusolata, cristallino.
La varietà Caravaggio è un riso lungo A della tipologia Carnaroli, ottimale per i risotti
Andromeda CL è una varietà con tecnologia Clearfield®. È commercializzata con il suo nome e, principalmente, quello del gruppo lungo B,
La varietà Lomello è un riso Lungo A. Il chicco possiede caratteristiche simili ad altri risi, ad esempio Arborio o Carnaroli
La varietà Creso è un riso Lungo A tipo Ribe, dal chicco lungo e affusolato, versatile in cucina
La varietà Chirone è un riso Tondo. Deriva da Selenio e come lui si presta molto bene alla preparazione del sushi
La varietà Aivori è un riso medio. Presenta un chicco lungo, dalla forma semi-affusolata, cristallino e con alta resa alla lavorazione industriale.
La varietà Nero Beppino è un riso Medio. E’ dotato di pericarpo nero e di un aroma che lo rendono unico e molto gustoso.
La varietà Drago è un riso lungo A. Riso derivato dall’incrocio tra le varietà Nano, Zenit e Bahia
La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato
La varietà Carnaval è un riso lungo A della tipologia Carnaroli, ottimale per i risotti
La varietà Selenio è un riso Tondo. Il riso da sushi per eccellenza in Italia
La varietà S. Andrea è un riso Lungo A. Varietà storica della Baraggia, base per il piatto tradizionale vercellese: la panissa
La varietà Ronaldo è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Zar è un riso lungo A tipo Carnaroli. Perfetto per risotti.
La varietà Riond è un riso tondo. Caratterizzato da ottima capacità produttiva ed assenza di difetti merceologici
La varietà Iarim è un riso lungo B aromatico, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Diva PV è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Violet Nori è un riso Medio dal pericarpo nero. Ideale da servire come contorno di piatti con pesce, verdure e formaggi.
La varietà Golia è un riso Medio dal pericarpo nero. Ideale per la preparazione di piatti con pesce, verdure e formaggi
La varietà Bianca è un riso Lungo A. Destinato al mercato interno, adatto a risotti e insalate
La varietà Irene è un riso Lungo A. Adatto sia alla parboilizzazione sia al consumo tradizionale.
La varietà Pato è un riso Lungo A. Viene annoverato fra i risi da risotto per la sua tenuta di cottura e per le dimensioni del granello.
La varietà Maestrale è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Ercole è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura
CL 28 è un riso lungo B Clearfield®.
CL 44 è un riso lungo A commercializzato come Carnaroli. Perfetto per la preparazione di risotti
La varietà Spillo è un riso tondo. Il granello di tipo comune e cristallino la rende una buona alternativa alle varietà tipo Selenio.
La varietà Delfino è un riso lungo A tipo Ribe, versatile in cucina
La varietà Lusitano è un riso lungo A. Adatto alla preparazione di risotti, si presta molto bene anche alla parboilizzazione.
La varietà Aniride è un riso tondo. La sua caratteristica è quella di avere lo stelo e le foglie di colore nero, anche i chicchi sono neri e aromatici.
La varietà Ducato è un riso tondo. Adatto per minestre
La varietà Dellarole è un riso medio. Riso da conservazione, versatile in cucina
La varietà Reperso è un riso Lungo A, perfetto per i risotti grazie al suo amido cremoso
La varietà Flipper è un riso medio. Presenta un basso livello di amilosio e una buona tenuta di cottura.
La varietà Eurosis è un riso Lungo A, ottimo per timballi, supplì e insalate
La varietà Isabela è un riso lungo A da mercato interno. In commercio lo si può trovare come Arborio
La varietà Padano è un riso medio. Varietà storica tra i risi italiani, lo si apprezza in zuppe, minestre, timballi e risi al ragù
La varietà Mercurio è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Krystallino è un riso tondo, adatto alla preparazione di minestre
La varietà Cellini è un riso tondo. Presenta un chicco corto, tondo e cristallino.
La varietà Teseo è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Verelè è un riso Lungo A. Dal caratteristico colore scuro del pericarpo, viene lavorato prima della vendita per essere proposto come riso rosa
La varietà Velox è un riso Lungo A. In cucina risulta particolarmente indicata per la preparazione di risotti